• Homepage
  • Attualità
  • Personaggi
  • Cultura
  • Storia
  • POESIE
  • Chi sono
  • Privacy
Vai al contenuto

Il blog di Piero

L'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare (Steve Jobs)

  • Homepage
  • Attualità
  • Personaggi
  • Cultura
  • Storia
  • POESIE
  • Chi sono
  • Privacy

Autore: Piero

A spasso nelle residenze Reali di Torino: Palazzo Chiablese

di Pierosu 20 Gennaio 2021in Storia

TORINO. Palazzo Chiablese è uno dei palazzi nobiliari del centro storico di Torino, le cui vicende sono legate alla storia della Casa Reale dei Savoia.Appartenente agli edifici che costituiscono la zona… [Continua a leggere]

Dall’unione di due vigne nacque il Parco di Villa Genero a Torino

di Pierosu 20 Gennaio 2021in Territorio

TORINO. Tra i parchi aperti al pubblico più affascinanti di Torino c’è sicuramente quello collinare di Villa Genero, nato dall’unione di due «vigne»: vigna Colla e vigna Baldissero, la prima… [Continua a leggere]

Un abbraccio all’amico Angelo Caroli, sportivo, giornalista, scrittore e poeta

di Pierosu 17 Novembre 202020 Gennaio 2021in Personaggi

Angelo Caroli ci ha lasciati all’età di 83 anni. Da anni soffriva di una malattia degenerativa ed era ricoverato in una struttura torinese. Con lui ho condiviso gli anni più… [Continua a leggere]

Gomito del tennista, quando il dolore è la spia di un problema più grave

di Pierosu 12 Giugno 2020in Attualità

Per tutti gli amici tennisti che tornano a praticare il tennis dopo il lockdown, riporto questa breve intervista al dottor Roberto Leo, responsabile della Chirurgia di gomito e spalla dell’ASST… [Continua a leggere]

Ci ha lasciati Beppe Barletti, volto storico della Rai torinese

di Pierosu 30 Maggio 20204 Dicembre 2020in Personaggi

TORINO. Era andato in pensione nel 1993 e tanti giovani di lui non possono ricordarsi, anche perché i pochi frammenti dei vecchi “Novantesimo Minuto” e “Domenica Sprint” che girano sul… [Continua a leggere]

Addio al collega Bruno Bernardi, per tutti semplicemente Bibì

di Pierosu 19 Maggio 202019 Maggio 2020in Personaggi

TORINO. Si è spento oggi a 79 anni Bruno Bernardi, detto “Bibì”, storica penna della Stampa che ha dedicato la sua carriera giornalistica allo sport torinese. Figlio di un tifoso… [Continua a leggere]

Mole Urbana, il quadriciclo da noleggiare a Torino arriverà entro fine anno

di Pierosu 16 Maggio 20204 Dicembre 2020in Attualità

Arriverà entro la fine del 2020 Mole Urbana, il quadriciclo elettrico, progettato da Umberto Palermo, fantasioso designer torinese che in questi ultimi anni ha proposto prototipi di vetture sportive e… [Continua a leggere]

Leggende piemontesi: la “faia” della Val Soana, un po’ strega, un po’ fata

di Pierosu 16 Maggio 2020in Cultura

Al confine fra bene e male, mezza fata e mezza strega, la faia è un essere leggendario dalle sembianze di donna che anticamente insegnava l’uso appropriato di un gran numero… [Continua a leggere]

Coronavirus: cinque consigli per sanificare la propria auto

di Pierosu 16 Maggio 202018 Maggio 2020in Attualità

TORINO. In questo periodo di emergenza sanitaria a causa della diffusione del Covid-19 sono tante le precauzioni prese per cercare di contenere il contagio. La corretta pulizia dell’abitacolo della propria… [Continua a leggere]

Da Cuneo, una piattaforma che aiuta le aziende agricole a trovare lavoratori

di Pierosu 16 Maggio 202016 Maggio 2020in Attualità

CUNEO. Humus Job lancia la piattaforma indipendente per la ricerca di lavoro dedicata all’agricoltura, favorendo contratti etici e regolari. Il progetto nasce come startup innovativa a vocazione sociale in una… [Continua a leggere]

Addio a Ezio Bosso, il pianista che ha incantato e commosso il mondo

di Pierosu 15 Maggio 202018 Maggio 2020in Personaggi

TORINO. Il direttore d’orchestra, compositore e pianista torinese Ezio Bosso è morto a 48 anni. Da quasi 10 anni soffriva di una malattia neurodegenerativa, ma nonostante ciò era riuscito a… [Continua a leggere]

Modi di dire piemontesi: andé a tiré ‘l nùmer

di Pierosu 14 Maggio 202016 Maggio 2020in Cultura

Il significato della espressione è quello di “essere coscritto” e ci riporta ai tempi del reclutamento militare, tramontati ormai per sempre. Nell’Ottocento, fino alla prima guerra mondiale, il servizio militare… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

RICERCA

LIBRI

L’intervistatore intervistato…

L'intervista è firmata da Claudio Calzoni sul portale www.lagazzettadihogwords.it: dopo una vita di articoli, inchieste e interviste a finire sotto i riflettori è il sottoscritto.

Entra a far parte del gruppo Fb “Amici del Piemonte”

Un dibattito aperto su quanto accade in Piemonte con un occhio di riguardo alle manifestazioni e alla valorizzazione del territorio.

Foto d’antan

Un cortile torinese nel 1920 (Foto Torino Piemonte Antiche Immagini)

Contatti

E-MAIL
info@pieroabrate.it
piero.abrate@gmail.com

TUTTI I GIORNI CULTURA, ARTE, TRADIZIONI, STORIA, ENOGASTRONOMIA E TANTO ALTRO SU…

 

Copyright © 2021 Il blog di Piero. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Questo blog fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Potete conoscere i dettagli consultando la privacy policy. Proseguendo nella navigazione accettate l’uso dei cookie.OkPrivacy policy